+39 049.629588 - info@euroflex.cc
Ordina online
Il metodo
Una perfetta sintesi di qualità
Tende a bracci con cassonetto
Tende a caduta
Gamma bracci
Nuovo braccetto Vanvitelli: scopri tutti i plus.
Giotto tutte le novità
La tua privacy anche d’estate? Sì, con Callas.

Da Vinci

Sporgenza max: 600 cm

Da Vinci

Sporgenza max: 600 cm

Struttura in alluminio a staffe indipendenti. Ha un sistema di scorrimento a cinghia. La tensione del telo è assicurata da molle a gas. Il tessuto è sostenuto da profili di alluminio paralleli alle guide che permettendo un efficiente scolo dell’acqua. Le dimensioni massime sono di 6 m x 6 cm x 2,5 di altezza.

Colori disponibili:

Componenti

Dati tecnici

PRIMA DI INIZIARE L’INSTALLAZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI ED ANALIZZARE IL DISEGNO

1. Con un capo della cinghia effettuare il percorso (A) prima di inserire il sistema della molla a gas Part 4 nella gamba (il percorso “A” è quello all’interno della gamba).
2. Far passare la cinghia sui rocchetti (B) della curva.
3. Innestare la curva nella gamba facendo molta attenzione a non pizzicare la cinghia.
4. A telo quasi tutto avvolto (-30 cm), inserire la cinghia nel canale di scorrimento del carrello e passarlo sotto il rocchetto (C).
5. Agganciare la cinghia come Part 1 dando un paio di giri morti e facendo attenzione a non attorcigliare la cinghia.
6. Srotolare il telo fino a metà del suo sviluppo totale.
7. Stendere la cinghia nella sezione superiore (l’altro capo della cinghia) senza comprimere la molla a gas passando sopra i rocchetti (D) e contrassegnare con un pennarello il punto di contatto tra i due elementi (carrello e cinghia).
8. Arretrare la posizione della cinghia di 30 cm ed applicare l’aggancio cinghia Part. 2. Non tagliare la cinghia se prima non si è fatta la verifica di buon funzionamento della tenda.
9. Tirare la cinghia per comprimere la molla a gas e attaccare l’ “aggancio cinghia” al carrello come mostra Part 3. Rilasciare lentamente verificando che il gancio sia in posizione corretta.
10. In fase di collaudo, facendo aprire e chiudere la tenda, controllare che la molla a gas non raggiunga mai il suo fine corsa (tutta aperta o tutta chiusa).
11. Il taglio della cinghia eccedente deve essere eseguito solo dopo aver effettuato tutti i controlli di buon funzionamento della tenda.
12. Regolare i fine corsa del motore.

N.B. – FARE ATTENZIONE A:
Le operazioni 1-2-3-4 devono essere eseguite prima di assemblare: il fascione anteriore, il profilo trasversale e i profili frangitratta.
Installare l’intera struttura inserendo anche i carrelli nelle guide.
Affinché la tenda abbia un perfetto funzionamento le guide devono essere perpendicolari al rullo avvolgitore e parallele tra loro. Il senso di avvolgimento della cinghia deve essere opposto al senso di avvolgimento del telo.

È conveniente effettuare la sostituzione delle cinghie vecchie prima che si rompano poiché unendo a caldo un capo della vecchia con un capo della nuova cinghia, si può farla scorrere con una discreta facilità senza dover smontare la struttura.

Richiedi informazioni

Euroflex è da sempre sinonimo di qualità e di evoluzione, scrivici per richiedere informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.