Struttura in alluminio con attacco a staffe indipendenti. Ha un sistema di scorrimento a cinghia. La tensione del telo è assicurata da un tubo svolge il tessuto mentre un altro tubo lo avvolge. Il tessuto è sostenuto da profili che scorrono paralleli alle guide dando un efficiente scolo dell’acqua. Le dimensioni massime sono di 1100 cm x 600 cm x 250 di altezza con un unico telo!
PRIMA DI INIZIARE L’INSTALLAZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI ED ANALIZZARE IL DISEGNO
1. Passare la cinghia dietro al rullo motore PART 1 tra le due flange guida cinghia, e sopra al rocchetto fissato sulla staffa “A”. La cinghia va inserita all’interno del profilo guida, lungo il canale di scorrimento del carrello.
2. Passare la cinghia in curva sopra i rocchetti “B” e “C” farla scendere lungo la gamba attraverso il canale interno fino al piedino.
3. La cinghia viene rinviata dai rocchetti “D” del piedino e risale la gamba all’interno del canale di scorrimento del carrello.
4. La cinghia ripassa la curva, sopra i rocchetti “E” e “F”.
5. Agganciare la cinghia al carrello come PART 2.
6. Il fissaggio della cinghia al “Rullo motore 2” va effettuato con il telo tutto avvolto tenendo la cinghia più lunga di 60 cm come vedi PART 1; fissare la cinghia al tubo come PART 3. La cinghia eccedente viene recuperata automaticamente dal “Rullo motore 2” non appena si dà tensione.
7. Il taglio della cinghia eccedente deve essere eseguito solo dopo aver effettuato tutti i controlli di buon funzionamento della tenda.
8. Regolare i fine corsa del motore.
N.B. – FARE ATTENZIONE A:
Le cinghie di ogni singola guida devono avere la stessa lunghezza con una tolleranza massima di ± 1 cm.
Installare l’intera struttura inserendo anche i carrelli nelle guide.
Affinché la tenda abbia un perfetto funzionamento le guide devono essere perpendicolari al rullo avvolgitore e parallele tra loro.
L’operazione di fissaggio della cinghia dal lato motore va effettuata con grande cautela per evitare di forare il motore.
Verificare sempre il collegamento dei motori se destri o sinistri e attenersi alle istruzioni fornite dall’azienda costruttrice dei motori; le istruzioni vanne allegate a i motori.
L’operazione di regolazione fine corsa discesa telo va effettuata sul “Rullo motore 2 cinghia” (che comanda le cinghie); il fine corsa di avvolgimento telo va effettuato sul “Rullo motore 1 telo” che comanda il tubo col tessuto.
È conveniente effettuare la sostituzione delle cinghie vecchie prima che si rompano poiché unendo a caldo un capo della vecchia con un capo della nuova cinghia, si può farla scorrere con una discreta facilità senza dover smontare la struttura.
Euroflex è da sempre sinonimo di qualità e di evoluzione, scrivici per richiedere informazioni